Può succedere che, per vari motivi, abbiamo i muscoli indolenziti e doloranti e per poter trovare sollievo da questi fastidi cerchiamo una pomata per dolori muscolari naturale e non la classica soluzione chimica.
Ma ci chiediamo: come alleviare i dolori muscolari e articolari e qual’è la migliore pomata antinfiammatoria da usare?
Andiamo a vedere le cause di questi problemi a livello muscolare.
Cercheremo anche di capire come curare i dolori muscolari in modo naturale grazie all’utilizzo di sostanze antinfiammatorie naturali.
Dolori muscolari cause
Le cause più comuni di dolori a livello dell’apparato muscolo scheletrico sono da ricercare in lesioni oppure traumi e anche distorsioni.
Ma ci sono anche cause meno gravi che però danno una sintomatologia dolorosa importante: colpi di freddo o di vento, stress, sovraccarico dovuto a sforzi, lievi infortuni o attività fisica eccessiva.
Ecco che allora può subentrare mal di schiena, mal di collo, dolori muscolari alle gambe e altro.
Il primo pensiero potrebbe essere quello di assumere un farmaco antidolorifico o antinfiammatorio per risolvere immediatamente la situazione.
Ma ormai sono ben noti gli effetti negativi che queste sostanze hanno sul nostro organismo, a maggior ragione se assunte in maniera eccessiva e prolungata.
Ci sono altri metodi altrettanto efficaci e duraturi che possono aiutarci e darci sollievo in questi casi. Per esempio, praticando esercizi mirati e massaggi specifici possiamo sicuramente avere beneficio.
Esistono anche alcuni rimedi naturali che, abbinati a queste pratiche, possono dare un significativo contributo nel migliorare la funzionalità della parte dolente e sfiammare la zona.
Vediamo alcune sostanze che la natura ci dona che hanno molteplici proprietà benefiche.
Antinfiammatori naturali per muscoli e tendini
I rimedi per ridurre il male e rilassare la muscolatura sono svariati.
Alcune sostanze infatti aiutano a combattere l’infiammazione in generale e quindi sono molto efficaci in casi di contratture muscolari e problematiche tendinee.
Vi elenchiamo alcune delle migliori sostanze naturali utili in questi casi.
Arnica per dolori muscolari
Chi non ha mai sentito parlare dell’Arnica Montana?
Sicuramente è tra le sostanze più efficaci per curare gli stati infiammatori dell’apparato muscolo-scheletrico.
Grazie alla tintura madre dei suoi fiori, l’Arnica è un potente antinfiammatorio di origine naturale che si rivela efficacissimo quando abbiamo traumi muscolari come contusioni, distorsioni, strappi e lussazioni.
L’Arnica per dolori articolari è un ottimo rimedio perché va a ridurre la rigidità delle articolazioni.
Ecco perchè è molto utilizzata dagli sportivi che sono spesso soggetti a questi tipi di problematiche.
In commercio esistono molte formulazioni di questa sostanza: compresse, capsule o gocce da assumere per via orale, oli, unguenti e pomate da applicare massaggiando la parte dolente per avere un beneficio rapido sull’infiammazione e sul dolore.
Ovviamente come crema può essere utilizzata solamente per uso esterno e va applicata sulla pelle integra senza tagli o abrasioni.
Come crema è ottima come antiecchimotica naturale.
Artiglio del diavolo
Anch’esso molto conosciuto e usato, l’Artiglio del Diavolo è simile all’Arnica e va a svolgere un’azione antinfiammatoria sull’apparato osteo-articolare con l’aggiunta, rispetto all’Arnica Montana di un’azione antidolorifica importante.
Infatti, grazie alle sue proprietà analgesiche è molto indicato in casi di mal di testa causati da cervicale, tendiniti, sciatica, artrosi e contusioni.
Lo si può assumere per via orale sotto forma di tintura madre, capsule, compresse ma anche infusi ed estratto secco oppure può essere utilizzato come pomata o gel che vanno applicati sulle zone dolenti così da avere un effetto lenitivo e miorilassante.
Anche il Ribes Nero è un rimedio fitoterapico in grado di sfiammare e con azione antidolorifica e antireumatica.
Per i dolori a livello muscolare è molto utile anche la Canfora con azione defaticante e lenitiva e molto utile per contusioni, strappi e distorsioni.
Pomata naturale per dolori muscolari
Oggi molti preferiscono utilizzare pomate naturali al posto di quelle chimiche.
Esistono alcune pomate contenenti alcune di queste sostanze naturali che possono combattere i dolori muscolari.
Per capire quale sia la migliore crema per dolori muscolari dobbiamo ovviamente valutare il suo contenuto e la concentrazione degli estratti presenti.
Infatti, è vero che, come abbiamo detto prima, ci sono alcune sostanze che anche da sole hanno un buon effetto antidolorifico e antinfiammatorio ma, unendole insieme, si ottiene un effetto potenziato e un risultato migliore.
La migliore pomata per contratture muscolari deve quindi unire l’effetto dell’Arnica con quello dell’Artiglio del diavolo e di altri prodotti che agiscono su più fronti.

Cervicalix è la soluzione giusta perché unisce i benefici evidenti dell’Arnica Montana e dell’Artiglio del Diavolo a quelli della Canfora, del Mentolo e dell’Aloe Vera.
Tutto questo in un unico prodotto biologico e naturale.
Si rivela ottima come pomata per dolori alle gambe, alla cervicale, alla schiena, alle ginocchia, ai polpacci e molto altro.
Tra le creme naturali per contratture muscolari è sicuramente quella più completa e innovativa.
Infatti non solo possiede molte sostanze efficaci a livello osteo articolare e muscolare ma queste sono presenti in ottime concentrazioni.
Applicandola almeno due volte al giorno per qualche giorno potrai notare subito i benefici: riduzione dei sintomi, sollievo ai muscoli indolenziti e contratti.