Ecco alcuni esercizi per sfiammare la cervicale.
Gli accorgimenti di cui abbiamo parlato prima sono molto semplici da attuare e possono alleviare i dolori, ma quando il collo rimane infiammato e le ricadute sono frequenti, è necessario andare a lavorare in maniera specifica e mirata sui muscoli cervicali.
Ecco che, oltre a rivolgersi ad un buon fisioterapista, è fondamentale praticare spesso e regolarmente esercizi adeguati.
3 esercizi per sfiammare la cervicale e trovare sollievo
- Un buon esercizio può essere quello di flettere i muscoli laterali del collo, muovendo la testa a destra e poi a sinistra avvicinandosi all’orecchio, magari aiutandosi con la mano destra e poi quella opposta ripetendo per 10 volte.
- Anche la flessione del capo in avanti avvicinando il mento al petto aiutandosi con le mani incrociate sopra la nuca è utile ad allungare la muscolatura e rilassare la zona. La posizione va mantenuta per circa dieci secondi ripetendo il tutto per alcune volte.
- Stessa cosa flettendo il collo indietro.
- la rotazione della testa allineando il mento alle spalle può essere un pò dolorosa ma se praticata con cautela e facendo movimenti lenti, è ottima, così come le circonduzioni complete della testa da svolgere sia in senso orario che antiorario.
Tutti questi esercizi vanno svolti lentamente evitando movimenti bruschi e repentini.
Esistono tanti altri esercizi che si possono praticare per ridurre il dolore al collo ma l’ideale sarebbe capire quale sia il nostro punto debole a livello della colonna così da fare esercizi adatti al nostro problema.
Abbina agli esercizi per la cervicale infiammata una buona crema naturale
Usa prima o dopo gli esercizi la crema per il trattamento della cervicale. 100% naturale è una pomata antidolorifica molto potente e usata in abbinamento agli esercizi o ai massaggi ti darà una mano a sentirti meglio.

Leggi anche: Stretching per cervicale infiammata.